Infermiera solare, appassionata di cucito, pasticceria e viaggi. Amo rilassarmi leggendo un libro e ascoltando della buona musica.
Sara Bordiga
Docente di lettere con una vita da bibliotecaria alle spalle. Cerco, raccolgo e leggo libri, spesso ad alta voce. Coltivo velleità teatrali. Nessuno studio musicale, ma a forza di provarci almeno non mi perdo sul pentagramma.
Lara Cavicchio
Biologa tra virus e viaggi, corista da 20 anni. Gatto e cavia gestiscono casa, con la chitarra in pausa (per ora) nell’armadio.
Michela Contiero
Cantare e fare musica in coro è una passione che curo da tutta la vita. Amo profondamente la musica, la poesia, leggere libri, scrivere e lavorare a scuola con i bambini e gli adolescenti.
Daniela Coppola
Impiegato tecnico in azienda. Laureata in ingegneria Chimica e canto. Appassionata di viaggi avventurosi. Curiosa, entusiasta e riflessiva.
Lorenza Fogagnolo
Sono dirigente scolastica, già docente di inglese. Diplomata in pianoforte, ma non più “sonatrice”, canto in coro da che ho memoria, nel Polifonico Città di Rovigo dal 1986 (so’ vecchia!). Amo la musica e l’arte in genere, generatrice di unione tra le persone e porta d’accesso alla bellezza dell’universo.
Patrizia Orlando
Insegnante di matematica e scienze alla SSPG. Primo collaboratore del Dirigente Scolastico. Laureata in Scienze Biologiche e Dottore di ricerca in Genetica Medica. Appassionata di canto corale. Socievole e determinata.
Anita Sisino
Dottoranda in musicologia e cantante, ho lavorato anche come insegnante e bibliotecaria. Mi appassiona la lettura. Mi piace ascoltare gli altri!
Giulia Spirandelli
Insegnante di chimica in un Istituto Tecnico, timida ma solare. Amo cucinare ed esplorare la chimica degli alimenti. Mamma dolce e creativa.
Stella Visciola
Insegnante di musica alla scuola media. Appassionata di pasticceria. Laureata in Canto Rinascimentale e Barocco. Solare e sorridente.
CONTRALTI
Tania Benetti
Professione farmacista. Per passione personale studio musica dall’età di sette anni, in particolare pianoforte e canto, frequentando corsi estemporanei sia come corista che come direttore di coro.
Francesca Braga
Insegnante di matematica e scienze alla scuola media. Appassionata di cucina e sport. Sono riservata e sensibile, ma con chi conquista la mia fiducia rivelo un lato simpatico e scherzoso.
Milka Brekalo
Sono croata, nata a Spalato. Lavoro come fisioterapista in una struttura per anziani ed oltre all’amore per il mio lavoro ho la passione per canto, ballo e cucina.
Rosa Teresa Guerra
Sono un’artigiana nel settore metalmeccanico. Ho due grandi passioni che ho sempre coltivato fin da bambina, la montagna ed il canto!
Valeria Medea
Classe 1966. Sono funzionaria presso la pubblica amministrazione in ambito tributario. I miei hobby: tricottare e fare giardinaggio. Amo la montagna e la mia famiglia.
Laura Scavazza
Diplomata in pianoforte, insegnante in una Scuola Primaria ad indirizzo musicale. Facente parte del Polifonico dal 1988. Amante della vita all’aria aperta.
Chiara Turolla
Ingegnere informatico. Diplomata in fagotto e direttrice del coro di voci bianche della parrocchia. Amante della natura e in particolare di tutti i luoghi in cui non prende il telefono!
Claudia Turolla
Canto in coro dall’età di 8 anni circa, sono diplomata in chitarra, insegnante di musica, in particolare per la prima infanzia. Mi diletto volentieri in cucina.
TENORI
Eligio Garbo
Da ex produttore di calzature, amo il canto corale quanto la voga veneta, la tecnica del gondoliere. Ho fondato il Gruppo Remiero Adigetto, l’unica associazione remiera in Polesine.
Marzio Milanato
Nonno Marzio, perito elettrotecnico in pensione, per hobby continuo a fare l’elettricista e a correre con un pallone in mano con quelli della mia età. Canto, senza arte né parte, da 30 anni in vari cori della città.
Stefano Pangrazio
Infermiere, sorridente, suono l’organo per passione. Amo la musica sacra, gli animali di ogni taglia e le lunghe nuotate rigeneranti.
Daniele Savogin
Laureato in Diritto dell’Economia, sviluppatore software: tra musica, cani e vasche in piscina, vivo a ritmo di click, abbai e do di petto!
Loris Tietto
Geologo e docente creativo. Papà innamorato. Appassionato di scienza, natura e futuro. Curioso, tenace, sempre in cammino verso nuove scoperte.
BASSI
Cesare Baldo
Ferroviere e diplomato in Organo e Composizione Organistica. Amante della buona cucina e degli animali. Generoso e ottimista.
Luca Fantato
Laureato in Organo e organista in alcune chiese della città di Rovigo. Appassionato di arte e cultura medievale nonché di paesaggi. Ironico e sorridente.
Nazzareno Ganzerla
Per me la musica è vita. Nella vita semplice operaio e malato oncologico, nella musica dal 1979 corista e solista autodidatta come baritono-basso in diverse realtà corali.
Riccardo Mercatelli
Ricercare il bello in tutte le cose, possibilmente col sorriso. Laureato in Architettura e pianista dilettante in gruppi di musica leggera.
Carmelo Nucera
Nato a Reggio Calabria, ho studiato violino e canto presso il Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Reggio Calabria. Corista dal 1982 e attore teatrale dal 1989…passioni che esplico tutt’oggi.
Leonardo Spoladore
Insegnante di percussioni alle scuole medie e privatamente. Appassionato di libri, biciclette e strumenti musicali.
Luciano Zampollo
Di recente in pensione, attualmente dedito, per diletto, ad apicoltura e orticoltura. Mi sono avvicinato al canto corale nel coro universitario di Verona, e faccio parte del Coro Polifonico, anche se in maniera discontinua, dal 1990.